Introduzione
La Prima Visita rappresenta un momento fondamentale per sviluppare positivamente la Relazione Medico/Paziente essenziale per il buon esito della terapia e per il suo mantenimento nel tempo.
La prima visita consente di valutare lo stato dei denti e nel caso di un bambino, anche la regolarità della loro crescita, nonché di verificare se ci sono situazioni a rischio dovute a carie, placca, tartaro, infezioni batteriche, infiammazioni delle gengive o, nei casi più gravi, parodontiti od altre lesioni dei tessuti molli della bocca.
Questo permette di mettere in atto in maniera tempestiva le cure specifiche, per risolvere le patologie riscontrate ed evitare di dover ricorrere a trattamenti successivi molto più invasivi
Moduli | |||
Introduzione | 00:10:00 | ||
L’accoglienza in studio, Acquisizione dati, Paziente alla poltrona | 00:30:00 | ||
Esame intra orale e extra orale, Formula dentale , Attività accessorie | 00:40:00 | ||
Riepilogo | 00:10:00 | ||
Questionario di apprendimento | |||
La prima visita – Evento Formativo 302 | 00:30:00 |